Tableau de mariage: idee originali

Il tableau de mariage è un elemento che da alcuni anni ha assunto un ruolo centrale nell’organizzazione del matrimonio.

Se fino agli inizi del 1900, infatti, era il padre della sposa ad accompagnare gli ospiti a tavola, nei matrimoni moderni è proprio il tableau de mariage (spesso chiamato anche “tableau mariage”) ad assolvere questo importante compito. Tuttavia, perché non diventasse un mero strumento organizzativo, nel tempo si sono diffuse diverse modalità per presentare la lista degli invitati e le rispettive postazioni.

Esso deve abbinare praticità ed estetica, per agevolare lo svolgimento del ricevimento ma anche per integrare al meglio questo momento nell’atmosfera del matrimonio.

Vediamo, dunque, qualche utile consiglio e le idee più originali per il tuo tableau de mariage.

Le prime regole del tableau de mariage

Tra le regole più importanti, da considerare nella scelta del tableau de mariage, partiamo dagli aspetti più pratici. Quanti invitati andranno assegnati ai vari tavoli? Quante famiglie ci saranno? Tra gli ospiti saranno presenti anche gruppi più ristretti?

Cerca di rispondere a queste domande considerando le necessità degli invitati. Quindi, ad esempio, unendo le famiglie da una parte e i piccoli gruppi dall’altra: in questo modo la gestione dei bambini sarà semplice, perché i più piccoli si potranno riunire in un’unica area, senza essere d’intralcio agli altri commensali. Questa scelta agevolerà anche gli amici e i piccoli gruppi che, raggruppati nella stessa zona, potranno divertirsi assieme anche senza condividere lo stesso tavolo.

Altra regola da rispettare è quella di non rivelare mai i posti prima del matrimonio. Questo agevolerà di molto l’organizzazione, evitando lamentele o richieste che potrebbero metterti in difficoltà e stravolgere i tavoli. Accontentando l’uno si rischia di penalizzare l’altro, quindi meglio mantenere il “segreto” per poi dedicarsi solo ai festeggiamenti.

Con la terza regola ci addentriamo nell’aspetto estetico: per organizzare il tableau de mariage perfetto, lasciati ispirare dalle passioni, singole o di coppia. Non c’è nulla di più personale per creare un elemento unico per il tuo matrimonio.

Il tableau de mariage, infine, dev’essere coordinato al tema e al colore del matrimonio. Ci sono molte modalità per associare idee creative ad ogni contesto: basta un occhio esperto per soddisfare, con semplici dettagli, tutti i desideri degli sposi. Ecco, dunque, alcune idee.

5 idee per un tableau de mariage perfetto

La forte centralità che ha assunto questo elemento del ricevimento, soprattutto negli ultimi anni, ha portato allo sviluppo di tantissime idee legate alla realizzazione del tableau de mariage.

Per sapersi destreggiare al meglio, ecco una selezione di cinque idee originali per creare un tableau de mariage unico e festeggiare con stile.

1. Il tableau de mariage con bottiglie

Per chi ama un collegamemento al tema culinario, quella delle bottiglie è una soluzione sempre valida e adattabile ad ogni contesto.

Le bottiglie possono, infatti, essere facilmente personalizzabili, adagiandole su appositi supporti di sostegno oppure assegnando a ciascuna un’etichetta che riporti i diversi gruppi di commensali.

L’alta flessibilità di questi oggetti, inoltre, si dimostra anche nel collegamento sui tavoli. Per esempio, sfruttando gli elementi della bottiglia (come i tappi o le gabbiette metalliche) per realizzare dei segnaposto di sicuro effetto.

2. Il tableau de mariage con gli origami

Dal carattere orientale, questa idea richiama molto la creatività senza abbandonare l’eleganza.

Cuori, anelli, sposini, rose: pochi semplici elementi possono creare un tableau de mariage unico e, in base alle esigenze, anche colorato. Gli origami possono essere attaccati a un espositore e riportare ognuno il nome di un commensale, oppure rappresentare il tema del tavolo e richiamare la lista degli ospiti.

Come per le bottiglie, anche questa idea si adatta molto bene al richiamo sul tavolo. Un elemento rappresentativo, originale e che saprà stupire i tuoi invitati.

3. Il tableau de mariage sospeso

Molto ambita negli ultimi tempi, questa modalità è una delle più semplici, ma capace di integrarsi in modo completo con la location del ricevimento.

Basta, infatti, un sostegno, come i rami di un albero, un porticato o un gazebo, per dar forma a un elemento leggero e molto scenografico. Le liste dei tavoli possono essere appese con dei nastri in tinta e lasciate fluttuare libere nell’aria. Nel caso di una giornata ventosa, niente paura: sarà sufficiente aggiungere un elemento più pesante per mantenere al sicuro l’intera struttura.

4. Il tableau de mariage con libri

Personale e romantica, questa alternativa regala un tocco magico con richiami al vintage. I libri si abbinano ad elementi quali valigie, candelabri, vasi di fiori ed elementi in legno, capaci di richiamare il grande fascino di tempi lontani e di decorare l’installazione in modo unico.

I libri possono, ad esempio, fungere da supporto per segnaposto infilati tra le pagine. La funzionalità di questa idea sta proprio nell’assegnazione del nome del tavolo: non servirà inventarlo, saranno i titoli dei libri a guidare i tuoi ospiti verso il posto assegnato.

5. Il tableau de mariage di fotografie

Questa è l’alternativa perfetta per chi non vuole legarsi a un tema specifico per il tableau de mariage, ma vuole mettere al centro la coppia.

Un tableau de mariage a base di fotografie degli sposi è perfetto in ogni occasione, utile anche per adoperare le immagini scattate dal fotografo durante la sessione preparatoria del matrimonio: sempre più spesso, infatti, gli sposi optano per avere anche un servizio fotografico prematrimoniale (quello che in America è noto come engagement session).

Assegnando una fotografia ad ogni tavolo, il gioco è fatto e il risultato è garantito!

Le regole citate all’inizio, e queste 5 idee creative, possono aiutarti nella scelta del tableau de mariage del tuo matrimonio, ma per una realizzazione a regola d’arte è sempre consigliato affidarsi all’esperienza di professionisti del settore.

Vuoi un supporto nell’organizzazione del ricevimento, in tutti i dettagli? Fatti consigliare dal nostro servizio catering e banqueting: contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito.