Catering per feste private e compleanni: un valore aggiunto

Organizzare una festa è un grande divertimento, ma tra invitati, allestimenti, cibo e bevande è sempre difficile avere tutto sotto controllo ed essere certi di ottenere il risultato immaginato.

Per lasciare a bocca aperta i tuoi ospiti, e goderti appieno la festa, c’è solo un modo: affidarsi a degli esperti e scegliere un catering per la propria festa privata o compleanno. Un soluzione efficace per evitare stress, imprevisti e preoccupazioni, e dedicare le tue energie solo ai festeggiamenti!

Vediamo, dunque, quali sono i motivi per i quali dovresti optare per un servizio catering e alcuni consigli sempre validi per un’organizzazione perfetta del tuo evento.

Perché scegliere un catering per la tua festa privata o compleanno

I momenti importanti meritano di essere festeggiati, ma dopo tanti preparativi è difficile non farsi prendere dalla stanchezza! Ecco il primo motivo per cui vale la pena affidarsi a dei professionisti per l’organizzazione della propria festa: non rischiare di penalizzare il tuo apporto all’evento per dover gestire in prima persona ogni cosa.

Con l’aiuto di un catering, infatti, non solo hai chi si occupa di cibo e bevande, ma anche chi allestisce gli spazi, procura, organizza e dispone ogni singolo elemento di arredo. Un aiuto concreto, in grado di abbinare non solo praticità ma anche estetica e design: la location della tua festa saprà trasformarsi nel luogo ideale dove trascorrere qualche ora con i tuoi amici e con le persone cui tieni di più.

Niente è lasciato al caso, nemmeno quella che forse è la fase più pesante dell’intera giornata: quella in cui gli invitati se ne vanno, e tu devi mettere in ordine e sistemare ogni cosa. Grazie al supporto di un servizio catering non sarà un problema: l’organizzazione di un team, abituato a questo tipo di situazioni, ti permetterà in poco tempo di avere gli spazi nuovamente riassettati e in ordine. Una comodità cui è difficile rinunciare!

Accanto a queste motivazioni, infine, c’è anche un altro elemento da valutare: il prezzo. Spesso il “fai da te” attira l’idea di poter spendere meno e avere lo stesso risultato, senza considerare che un catering dispone di un team dedicato, con figure specifiche e attrezzature in grado di personalizzare il servizio in base ad ogni esigenza e contesto. Soprattutto, una squadra di professionisti ha sempre anche un “piano B” per ogni possibile imprevisto. Un vantaggio da non trascurare per la buona riuscita della festa.

4 consigli per il catering di una festa privata o compleanno

Cosa serve per ottenere il massimo risultato da un servizio catering? Ecco 4 consigli da tenere sempre a mente.

1) Mettere in chiaro ogni dettaglio

Per una buona organizzazione bisogna partire dalla base. Per questo, ci sono alcune informazioni preliminari che vanno sempre fornite al catering già dalle prime battute: quando sarà l’evento – festa o compleanno che sia – se è già stata individuata una location, quante persone parteciperanno.

2) Definire il budget, senza timori

Questo può essere l’argomento più spinoso, ma è meglio avere subito le idee chiare sul budget da investire nell’organizzazione della festa. Professionisti esperti sapranno come rendere l’evento indimenticabile in base alle tue esigenze, proponendoti le soluzioni più efficaci per te.

3) Scegliere la modalità di servizio più adatta

Una festa può prevedere diverse modalità organizzative, anche in base alle preferenze legate alla consumazione dei cibi: ad esempio, meglio prevedere un buffet in piedi o tavoli con posti a sedere? O entrambe le soluzioni?

La scelta può dipendere anche dalla valutazione degli spazi a disposizione. Non tutti gli ambienti si prestano ad ogni soluzione: per spazi più piccoli il buffet in piedi può essere l’ideale, mentre per luoghi più ampi è possibile organizzare dei tavoli con sedute, in modo da far accomodare tutti gli invitati e gustare i piatti preparati.

Un altro fattore da considerare per la scelta è l’età degli ospiti: perché tutti possano stare comodi, è sempre bene tenere in considerazione chi effettivamente parteciperà alla festa.

4) Curare i dettagli, nel cibo e non solo

Che tu preferisca optare per un evento informale o per uno più elegante, devi sempre garantire ai tuoi ospiti la qualità, nei cibi così come nell’organizzazione stessa della festa. Insieme al servizio catering è possibile definire ogni dettaglio: dal menù alle decorazioni, per stupire gli invitati, sorprenderli con pietanze gustose e, al tempo stesso, rendere il luogo piacevole e accogliente. Ogni aspetto organizzativo sarà più semplice: dovrai solo dar voce alla tua fantasia e ai tuoi desideri, a tutto il resto penserà il team di professionisti (qui trovi alcuni consigli su come scegliere un catering).

Hai ancora qualche dubbio e vorresti capire come organizzare la tua festa privata personalizzata? Guarda qui un esempio di un evento aziendale organizzato per una ricorrenza speciale, oppure contattaci ora per ricevere un preventivo gratuito.