Matrimonio in villa: quando la location fa la differenza

Ogni matrimonio rispecchia l’anima della coppia. O almeno, questo è il risultato finale che tutti gli sposi vorrebbero ottenere.
Molto dipende dalla scelta della location, un fattore che può indirizzare da subito l’organizzazione del ricevimento. Se stai cercando un luogo in grado di unire fascino, comodità, accoglienza e un alto grado di personalizzazione, sappi che un matrimonio in villa è la scelta d’eccellenza per chi vuole un matrimonio memorabile e di grande impatto.
Se stai valutando una villa per il tuo matrimonio, in questo articolo ti guideremo alla scoperta dei tanti vantaggi che una location di questo genere ti riserva, con un occhio di riguardo anche ai diversi aspetti organizzativi.
Il fascino unico di un matrimonio in villa
Organizzare un ricevimento o addirittura sposarsi in villa ha un fascino che difficilmente altre location possono eguagliare. Le ambientazioni storiche racchiudono secoli di bellezza, ma in generale le ville riservano sempre grandi sorprese a tutti gli ospiti.
Hai sempre desiderato un luogo unico per il tuo matrimonio, ma perché dovresti scegliere proprio una villa?
Il primo motivo vince su tutti: per quanto sembri impossibile, per ogni gusto c’è una villa che ti aspetta. La varietà di questa tipologia di location è infinita e la rende adatta a tantissimi diversi stili e allestimenti.
Dalla classica villa con più di 200 anni di storia, sontuosa e ricca nei suoi affreschi e giardini, a contesti più moderni, con grandi prati verdi e magari una splendida piscina a rendere magici i momenti più importanti. Ci sono ville che si prestano a scelte di allestimento rurali o romantiche, semplici o sfarzose: non hai che l’imbarazzo della scelta.
Il matrimonio in villa ha una versatilità unica, quindi puoi adattare ogni aspetto al tuo sogno, approfittando delle caratteristiche d’eccellenza che queste location già possiedono.
Inoltre, non dimenticare che quando si parla di ville si ha a che fare con spazi davvero ampi, quindi non porre limiti ai tuoi desideri: il tuo matrimonio sarà proprio come l’avevi immaginato!
Gli spazi a disposizione in un matrimonio in villa
Nelle ville storiche, gli interni sono spesso caratterizzati da ampie sale , in grado di ospitare anche più di 160 persone comodamente sedute a tavola.
Ci sono, comunque, anche alcune ville che offrono spazi più contenuti e accoglienti, da allestire in modo personalizzato e dedicare a gruppi ristretti di invitati. In alternativa ai sontuosi saloni storici, molte di queste location offrono anche una barchessa negli spazi attigui: un contesto più arioso e informale, adatto a chi preferisce avere una villa come sfondo e organizzare il ricevimento in uno spazio più semplice.
Finora abbiamo parlato di spazi chiusi, ma scegliere una villa vuol dire anche avere a propria disposizione moltissime possibilità anche all’esterno: ampi giardini, parchi secolari, cortili suggestivi, piccoli scrigni nascosti nel verde.
Ecco che la villa può essere la scelta ideale anche per chi desidera coronare il proprio sogno d’amore abbracciato da elementi naturali, con allestimenti personalizzati in ogni dettaglio ed esattamente nel punto preferito dell’intera tenuta.
A completare queste infinite opportunità, il matrimonio in villa riserva anche un’altra particolarità. Queste antiche dimore appartengono molto spesso a famiglie che contribuiscono in prima persona alla gestione degli eventi. Questo significa anche entrare in un contesto familiare che saprà accogliere te e i tuoi invitati come ospiti d’eccellenza.
Queste caratteristiche ti sembrano adatte al tuo matrimonio? Non dimenticare che per rendere perfetto l’intero evento è fondamentale il tuo tocco personale. Cuscini, sedute, candele, lanterne, decori floreali e molto altro ancora: niente dev’essere lasciato al caso, per poter vivere il tuo sogno più bello.
Come organizzare il tuo matrimonio in villa
Se hai deciso che la villa è la location perfetta per il tuo matrimonio, ora passiamo a qualche suggerimento per l’organizzazione di questo grande evento.
Sono molti gli aspetti da dover curare, ma con accanto un team di professionisti per te sarà più semplice gestire ogni cosa.
- Partiamo dai diversi momenti che avranno luogo nella villa. Molte di queste location offrono, infatti, anche la possibilità di celebrare il matrimonio al loro interno, con chiesette consacrate per le celebrazioni religiose o un permesso comunale per le unioni civili. A livello organizzativo, quindi, è importante avere ben chiaro se la villa dovrà ospitare anche la cerimonia e sapere da subito se la location che vorresti ha i permessi per poterlo fare.
- Ora puoi iniziare a pensare alla realizzazione del matrimonio. Il consiglio è quello di cominciare con la scelta del servizio catering, che si occuperà del menù, degli allestimenti, dell’illuminazione e della gestione degli spazi. Con un unico interlocutore potrai dare forma ai tuoi desideri, dal cibo per il banchetto nuziale agli arredi, dai particolari dedicati all’accoglienza dei tuoi ospiti all’organizzazione dei festeggiamenti serali.
- L’allestimento è forse il punto più delicato. Se vuoi organizzare il tuo matrimonio in autonomia devi sapere bene quel che la villa mette a disposizione: dai tavoli alle sedie, dagli elementi decorativi all’illuminazione. Tutto diventa più semplice se, invece, ti affidi al supporto di professionisti qualificati, che metteranno a tua disposizione il necessario per organizzare il tuo ricevimento e personalizzare gli allestimenti con uno stile preciso. Non sottovalutare mai questo servizio, perché molte volte il “fai da te” può risultare addirittura più costoso: non solo in termini economici ma anche di risultato finale.
- Un altro importante consiglio è quello di sfruttare il più possibile gli spazi della villa, per creare un matrimonio che sappia lasciare tutti a bocca aperta. Parti dai luoghi che preferisci all’interno della location e assegna a ognuno un momento speciale. In questo modo potrai realizzare un matrimonio dinamico, che non lascia spazio a noia e opportunità sprecate.
- Infine, ricorda di organizzare al meglio anche le diverse aree dedicate. Oggi sono molto gettonate le zone bimbi, per far divertire i più piccoli con un’animazione professionale (e rassicurare i genitori). Allo stesso modo, però, perché non concentrarti anche sugli adulti e sulle tue passioni? Se lo sposo e i suoi amici adorano brindare con un buon whisky, organizza un corner dedicato. Allo stesso modo, se la sposa e le altre donne adorano piccoli dolcetti e caramelle si può pensare ad allestire uno show cooking particolare o una ricca confettata, per rendere ancora più dolce il tuo evento.
Il matrimonio in villa è un sogno che si realizza. Se non vuoi rinunciare a una location speciale, e cerchi un aiuto per organizzare il giorno del tuo “sì”, contattaci oggi stesso per parlare con un nostro professionista e avere subito un preventivo gratuito.