I vantaggi di affidarsi a un catering per eventi sportivi

Organizzare un catering per un evento sportivo richiede grandi sforzi, sia in termini organizzativi che di risorse.
Quando il numero di ospiti da servire è importante, bisogna studiare una strategia efficace perché tutto si svolga al meglio, ancor di più se la location è particolare e non riserva grandi vantaggi.
Ecco perché sono diverse le società sportive che si affidano a squadre di professionisti per i propri eventi: specializzazione, organizzazione e qualità del servizio sono fattori in grado di fare la differenza e che gli ospiti sanno sempre apprezzare.
Ma quali sono i vantaggi concreti dell’affidarsi a un catering per un evento sportivo? Vediamoli insieme.
Quando affidarsi a un catering per l’organizzazione di eventi sportivi
Se stai per ospitare un importante incontro sportivo, sai bene che l’evento non inizia e non si conclude con il fischio dell’arbitro, o comunque che i tempi della competizione non coincidono con quelli della manifestazione.
Dirigenti, sponsor, VIP, ma anche ospiti e chiunque voglia usufruire di un servizio speciale: il buffet è sempre un momento perfetto per scambiarsi opinioni, rilassarsi in compagnia e, ovviamente, gustare qualcosa di buono: che sia prima, durante o dopo l’evento!
La qualità della proposta gastronomica e di allestimento, unite alla capacità di gestire al meglio grandi flussi di persone nel giro di poco tempo (ad esempio nell’intervallo di una partita) sono fattori cruciali.
Ecco, quindi, alcune situazioni in cui dovresti preferire un servizio professionale in occasione di un evento sportivo:
- quando i partecipanti superano le 150 persone e c’è quindi bisogno di personale qualificato per gestire il banchetto e servire gli ospiti;
- quando gli spazi sono ampi o disponi di molte sale, condizioni che ti obbligano ad avere una squadra di supporto ben attrezzata;
- quando il livello della manifestazione è alto e ogni cosa dev’essere all’altezza dell’occasione, con un banchetto professionale e in grado di stupire gli ospiti;
- quando non hai mai gestito il buffet di un evento sportivo (grande o piccolo che sia) e desideri ottenere il miglior risultato possibile.
I vantaggi di un catering per eventi sportivi
Il primo grande punto a favore di un banchetto organizzato da professionisti riguarda il cibo. Che si tratti di un buffet aperto a tutti, o solo a una stretta cerchia di persone, ogni società vuole fare il possibile per fare bella figura e “coccolare” i propri ospiti.
La parola d’ordine sarà ingredienti freschi e di prima qualità per ogni proposta enogastronomica, senza dimenticare l’originalità e varietà nel menù proposto: saper soddisfare anche i palati più esigenti, e avere sempre un piano B per richieste che possono emergere al momento, è ciò che fa davvero la differenza tra un catering di professionisti e un servizio inesperto.
Altro aspetto riguarda gli l’organizzazione del team. Non sempre sono previsti spazi funzionali per organizzare un catering in modo semplice e immediato. Saper far fronte alle difficoltà logistiche, con soluzioni che siano davvero efficaci, è prerogativa di chi ha già molti eventi alle spalle: l’ultima cosa che vorresti è dipendere dall’improvvisazione.
Insieme alle portate, anche il contesto definisce i contorni dell’evento, valorizzando ogni dettaglio e facendo sentire gli ospiti velocemente catapultati in una realtà sportiva, ma comunque di alto livello.
Tavoli, sedute, stoviglie, accessori, oltre al team di cuochi e camerieri: le figure in gioco sono molte, e saper coordinare al meglio ritmi e tempi della giornata non è cosa da poco!
Come trasformare gli spazi per un evento sportivo
L’aiuto di una squadra di catering è essenziale anche nell’allestimento della location.
Il primo grande talento di un servizio catering professionale è l’inventiva, per vedere nei grandi spazi aperti o in sale di aggregazione un ricco potenziale. Ecco che gli interni di un palazzetto dello sport si possono trasformare in un elegante salone, pronto ad accogliere VIP e personaggi illustri, favorendo l’aggregazione in un ambiente di classe. Oppure, da un semplice spazio aperto si può ottenere una location arredata con divanetti e tavolini di servizio, predisponendo anche una copertura in caso di maltempo o di sole battente.
Spesso, gli allestimenti devono essere organizzati pensando davvero ad ogni cosa, come se dovessi creare un nuovo ambiente da zero: dai supporti per le portate alle tavole con sedute, dalla posateria e bicchieri alle coperture per le aree esterne.
Ci sono moltissimi aspetti coinvolti nell’organizzazione di un evento sportivo, ma con l’aiuto di un catering professionale non dovrai preoccuparti di dedicarti ad attività che esulano dalle tue competenze: dovrai solo pensare ai tuoi ospiti e goderti la giornata.
Sei curioso di vedere all’opera il nostro servizio catering e banqueting? Contattaci oggi stesso per avere maggiori informazioni e ricevere un preventivo gratuito e personalizzato.